
Si è aperta il 6 settembre a Marghera (VE) la quinta edizione de "L'impresa di un'economia diversa", appuntamento che ogni anno la Campagna Sbilanciamoci! organizza in contemporanea e in alternativa al meeting di Cernobbio dello studio Ambrosetti. Dal 6 al 9 settembre il Forum sarà dedicato ai temi dello sviluppo sostenibile e del protagonismo delle comunità locali per un'economia diversa. Riparte così dal Nordest italiano la critica della società civile al neoliberismo: Marghera, città simbolo di un modello di sviluppo da superare, sarà per quattro giorni al centro del confronto fra politica e società civile. 10 sessioni plenarie, 3 tavole rotonde, 15 workshop: oltre 80 relatori italiani si confronteranno sui temi dell'ambiente, della pace, dell'economia, della solidarietà.
Il resto del comunicato è disponibile
quiIl link all'indirizzo del portale web di
Sbilanciamoci! è, invece, nell'elenco "Collegamenti>>>"
Nessun commento:
Posta un commento