
Perché, di grazia, verrebbe da chiedersi?
E così: alle 19.09 Marini ha rimesso l'incarico nelle mani del Presidente della Repubblica "con molto rammarico - dice - per l'impossibilità di raggiungere l'obiettivo che mi era stato assegnato, cioè di trovare una maggioranza per modificare in pochi mesi la legge elettorale".
L'art. 88 della Costituzione recita: "Il Presidente della Repubblica può, sentiti i loro Presidenti, sciogliere le Camere o anche una sola di esse. Non può esercitare tale facoltà negli ultimi sei mesi del suo mandato, salvo che essi coincidano in tutto o in parte con gli ultimi sei mesi della legislatura". E' probabile che il Presidente sciolga le Camere nella giornata di mercoledì.
Si vota ad aprile.
Qui
trovi il programma della Casa (appena ricostruita dopo un
violentissimo terremoto) delle Libertà (le loro!). Ai punti di programma riguardanti la riforma del sistema dell'informazione va aggiunto questo
comma
riguardante la regolamentazione dell'utilizzo delle intercettazioni.
Allo stesso
link
, il programma del Partito Democratico.Cui Sd -pare- vorrebbe accodarsi. Perché nel corso dei congressi che hanno decretato lo scioglimento dei Ds abbiamo deciso di non fare la sinistra interna del nuovo partito. Ma non abbiamo detto che non saremmo stati disponibili a fargli da ancella!
Vedete, quelli del Pd sono questi qua...
Noi a loro facciamo schifo. E difatti non ci vogliono e si preparano a "correre" da soli. Loro, a noi, ancora non abbastanza...
forse?
Nessun commento:
Posta un commento