lunedì 10 novembre 2008

Sapevate che?

  • Massimo Maria Berruti, ex ufficiale della Guardia di Finanza e poi avvocato e consulente della Fininvest, è stato rinviato a giudizio. Dovrà rispondere dell'accusa di riciclaggio nell'ambito di uno stralcio dell'indagine sulle presunte irregolarità commesse da Mediaset nella compravendita dei diritti televisivi e cinematografici. Lo ha deciso il gup di Milano, Giulia Turri. Berruti è attualmente deputato del Pdl.
  • Uscito dalla porta all'epoca del governo Prodi, rientra dalla finestra con l'attuale governo un progetto di legge dalla commissione cultura: se ne parla su Punto informatico. In sintesi, qualsiasi blog che abbia, ad esempio, i google adsense, dovrà iscriversi al Roc (Registro unico degli operatori di comunicazione). Va da sé che "l'iscrizione nel Roc dei soggetti che svolgono attività editoriale sulla rete internet rileva anche ai fini dell'applicazione delle norme sulla responsabilità connessa ai reati a mezzo stampa" (art. 8, comma 1 del Pdl C. 1269).
  • Qualcuno si ricorderà di Federico Aldrovandi, il ragazzo diciottenne il cui unico errore pare sia stato quello di trovarsi di fronte un uomo in divisa nel posto sbagliato e al momento sbagliato. Federico è morto, tre poliziotti sono stati indagati per omissione d'atti d'ufficio e falso nella conduzione dell'inchiesta, ma un silenzio assordante ha avvolto il caso e, ancora oggi, la famiglia attende di sapere la verità. Era il 2005. Sono cose che non succedono in un paese democratico, in un paese "normale". Non deve capitare che una persona, messa sotto custodia, sotto tutela dallo Stato, muoia, e che alla famiglia non vengano date ampie ed esaurienti spiegazioni su quanto è capitato. Invece, è accaduto di nuovo, la vittima questa volta si chiama Niki Aprile Gatti, qui potete leggere la lettera della madre pubblicata sul blog di Beppe Grillo.

Nessun commento: